Un esopianeta in una scatola - Modellare i transiti degli esopianeti
Breve descrizione: Nel corso di queste attività, gli studenti lavoreranno in piccoli gruppi per modellare il transito di un esopianeta davanti alla sua stella ospite utilizzando
Obiettivi di apprendimento:
Fascia d'età:
10 - 18 anni
Tempo
Lezione: 60 minuti
Risorsa disponibile in:
Inglese, Ceca, Danese, Olandese, Tedesco, Greco, Norvegese, Portoghese, Spagnolo e Svedese.
Attività 1: Introduzione agli esopianeti
In questa attività, gli studenti verranno introdotti agli esopianeti, al metodo del transito e a Cheope attraverso una serie di domande ed esercizi di discussione.
Distanza approssimativa tra la Terra e Proxima Centauri
Parole chiave:
Breve descrizione: Nel corso di queste attività, gli studenti lavoreranno in piccoli gruppi per modellare il transito di un esopianeta davanti alla sua stella ospite utilizzando
Breve descrizione: In questa attività, insegnanti e studenti simulano in classe il nucleo di una cometa. Le comete sono considerate delle capsule del tempo contenenti informazioni su
Breve descrizione: In questa serie di attività gli studenti impareranno come gli scienziati studiano gli esopianeti con i telescopi, utilizzando il metodo del transito. Gli studenti caratterizzeranno gli esopianeti utilizzando
Automated page speed optimizations for fast site performance