Breve descrizione: In questa attività, gli studenti valuteranno se la vita che si trova in ambienti estremi sulla Terra potrebbe sopravvivere altrove nel Sistema Solare. Gli studenti esamineranno le caratteristiche di diversi ...

Breve descrizione: In questa attività, il principio dei momenti viene applicato ai sistemi rotanti per dimostrare il concetto di baricentro, o centro di massa, e come gli oggetti in orbita ...

Breve descrizione: In questa attività, gli studenti utilizzeranno una tavola ellittica per ottenere misure di velocità e distanza di un oggetto in orbita ellittica. I risultati vengono poi tracciati su ...

Breve descrizione: In questa attività, insegnanti e studenti simulano in classe il nucleo di una cometa. Le comete sono considerate delle capsule del tempo che contengono informazioni sulle condizioni dei primi ...

Breve descrizione: Unitevi a Paxi, la simpatica mascotte aliena di ESA Education, in un viaggio oltre il nostro Sistema Solare alla scoperta degli esopianeti. In questo video, rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni ...

Breve descrizione: In questa serie di attività sperimentali, gli studenti indagheranno sulle capacità di sopravvivenza dei tardigradi, noti anche come orsi d'acqua. Esporranno le condizioni e giungeranno a una conclusione ...

Breve descrizione: C'è un pianeta come la nostra Terra là fuori? Gli scienziati hanno scoperto oltre 4.000 esopianeti, o pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare, che il satellite CHEOPS dell'ESA studierà ...

Breve descrizione: La vita microbica è nota per sopravvivere in ogni tipo di ambiente estremo entrando in uno stato di quiescenza. Potrebbero essere sopravvissuti a lunghi viaggi intorno alla nostra galassia per ...

Breve descrizione: Scoprite come Cheops, il satellite per la caratterizzazione degli esopianeti, studierà i pianeti lontani che orbitano attorno a stelle diverse dal Sole per scoprire come sono fatti questi mondi alieni...

Breve descrizione: In questa serie di attività gli studenti impareranno come gli scienziati studiano gli esopianeti con i telescopi, utilizzando il metodo del transito. Gli studenti caratterizzeranno gli esopianeti utilizzando modelli e satelliti reali ...

Breve descrizione: In questa serie di attività, gli studenti impareranno come gli scienziati studiano gli esopianeti con satelliti come Cheops (CHaracterising ExOPlanet Satellite), utilizzando il metodo del transito. Gli studenti costruiranno il proprio ...

Breve descrizione: Durante queste attività, gli studenti lavoreranno in piccoli gruppi per modellare il transito di un esopianeta davanti alla sua stella ospite utilizzando un "esopianeta in scatola", ...

Completa il quiz per verificare le tue conoscenze sugli esopianeti e ottieni il tuo certificato! Regole: Il quiz è composto da 6 domande sugli esopianeti. Completalo con successo e riceverai ...

Breve descrizione: Scoprite di più sull'emozionante evento hack an exoplanet nel video qui sotto con gli esperti di esopianeti Didier Queloz, Premio Nobel 2019 per la Fisica e Kate Isaak, ...

Breve descrizione: In questa serie di attività, gli studenti impareranno due concetti che influenzano la progettazione dei pannelli solari per le missioni spaziali: la legge del quadrato inverso e l'angolo di incidenza. ...

Breve descrizione: Le camere a nuvola sono scatole realizzate appositamente per rilevare particelle cariche e radiazioni. In questa attività, una camera a nubi viene utilizzata per osservare le particelle alfa e beta, le particelle cariche ...

it_IT